
fraterna, nella frazione del pane e nelle preghiere.
Vita Spirituale
La Comunità di Sant’Antimo è costituita da tre sacerdoti diocesani e alcuni laici, con ministeri istituiti. L’intento della Comunità è quello di vivere e far vivere a tutti coloro che cercano Dio (cfr. Sal 145,18), nel contesto dell’antica Abbazia, un’esperienza di preghiera comunitaria e liturgica , di formazione teologica e musicale, di cammino di fede alla luce della Parola di Dio e dei Sacramenti.

Celebrazioni liturgiche
Sante Messe
Da martedì a venerdì ore 10.30; domenica ore 11.00. La preghiera dell’Angelus delle ore 12.00 sarà preceduta di qualche minuto dal suono della campana per richiamare in Abbazia i fedeli presenti.
Durante le attività legate all’Officina dell’Arte Spirituale, che troverete nella sezione “Appuntamenti”, la S. Messa verrà celebrata alle ore 11.30.
PRESENZA DI GRUPPI ALLA S. MESSA E PRENOTAZIONE CONCELEBRAZIONE
Compilando il seguente modulo i gruppi saranno salutati all’interno della Celebrazione e, se necessario, animeranno la liturgia (ministranti, lettori e ministri straordinari della Comunione)”
Ritiri spirituali
Presso l’abbazia è possibile organizzare ritiri spirituali da concordare secondo le disponibilità del rettore dell’abbazia con possibilità di soggiorno presso la foresteria.
Celebrazione matrimoni
I matrimoni possono essere celebrati presso l’abbazia in data da concordare secondo le disponibilità del rettore dell’abbazia.
Per informazioni e prenotazioni:
Telefono: +39 0577/286300
Mail: antimo@operalaboratori.com