Slide Tutti gli ospiti che giungono al monastero siano accolti come il Cristo.

(Regola di San Benedetto cap. 53, 1)

Ospitalità

L’ospitalità è uno dei valori che da sempre caratterizza l’abbazia di Sant’Antimo, abitata nei secoli dai monaci benedettini.

L’abbazia è il luogo ideale per organizzare giornate di ritiro spirituale per gruppi di giovani e famiglie che potranno pranzare nelle sale San Benedetto e Santa Scolastica o all’aperto nell’area attrezzata ad esse adiacente.

Le strutture di Ospitalità dell’Abbazia di Sant’Antimo sono destinate, previa prenotazione, all’accoglienza di pellegrini e fedeli. Non sono ammessi animali domestici.

Foresteria di Castelnuovo dell’Abate

La struttura è costituita da 10 camere, di cui 7 doppie e 3 triple, per un totale di 23 posti letto dislocate su più piani, ciascuna con lavandino e armadietto, bagni in ogni piano e possibilità di utilizzo della cucina, una sala refettorio e un’altra sala comune. I posti letto sono dotati di materasso, cuscino e coperta, non di lenzuola.

Foresteria Casa del Pellegrino

La struttura è costituita da 7 camere di cui 5 singole e 2 doppie, per un totale di 9 posti letto dislocate su due livelli, ciascuna con lavandino specchio, scrivania, armadio, una coperta e un inginocchiatoio.

Nella struttura al secondo piano sono presenti 2 bagni, entrambe dotati di 2 docce e 2 piccoli vani con water e lavandino senza bidet.

Inoltre c’è la possibilità di utilizzo della cucina, una sala refettorio e un’altra sala comune con tavoli e sedie. I posti letto sono dotati di materasso, cuscino e coperta, non di lenzuola.

Per informazioni:

Telefono: +39 0577/286300
Mail: antimo@operalaboratori.com

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.